#Mavislegge: Made in Abyss
10 Dicembre 2019Io dico sempre: mai lasciarsi ingannare dalle apparenze. Perché una cosa può essere completamente l’opposto di quello che sembra, e allora le opzioni sono due: rimaniamo delusi, oppure rimaniamo folgorati dal contrasto visivo e concettuale che si nasconde dietro quella cosa, tanto da innamorarsene perdutamente. Mi sono avvicinata a Made in Abyss di Akihito Tsukushi spinta dal successo ricevuto dall’anime: me ne sono completamente innamorata. Poi è stato pubblicato il manga in Italia edito da J-Pop e sono rimasta ancora più folgorata da questa storia. Ma cosa ha di particolare, cosa ha di tanto diverso rispetto a molti altri prodotti…
Sono stata a Milano al concerto degli Skillet!
Sto scrivendo questo nuovo post sotto le coperte dal mio nuovo Macbook. Sì, non ho mai avuto un Mac prima d’ora, anche se l’ho desiderato davvero tantissimo. Ed eccomi qui, il giorno dopo essere tornata da Milano, con il mio…
#Mavisguarda: Frozen 2
Diciamocelo: aspettavo questo sequel da quando è stato annunciato. Eh sì, perché Frozen è uno dei film della Disney che più ho amato negli ultimi anni è una delle pellicole dinsneyane che più hanno segnato il mio periodo da “adulta”.…
#Serial addicted: The end of the f***cking world
Amanti seriali (e di serie) a me! Qual è la formula ideale per l’autunno? I serial addicted come me risponderanno all’unisono: coperta, cioccolata calda e serie tv! Allora cosa c’è di meglio se non consigliarvi una serie da guardare senza…
#Mavislegge: L’incubo di Hill House
In queste giornate oscure e di pioggia incessante mi è venuta una gran voglia di leggere qualcosa di angosciante e macabro… non so quale sia l’oscuro motivo che mi spinge a fare ciò, ma ne prendiamo atto e non ci…
Ricettiamo: lo strudel di mele
Eccoci oggi con una nuova ricettina sfiziosa, molto adatta per queste giornate così fredde che preludono l’inverno. Lo strudel di mele è un’ottimo dolce autunnale/invernale, con i suoi sapori rustici e naturali, facilissimo da realizzare e gustosissimo! Io lo faccio…
#Mavislegge: Il racconto dell’ancella
Nolite te bastardes carbondorum Quando un libro ti appasiona fino a logorarti l’anima e la mente, quello sì che è un bel libro. Quando una storia ti fa riflettere su temi sentiti e veramente importanti, quella è un’ottima storia. Leggere…
Annunci manga Lucca Comics and Games 2019
Rieccomi qua con nuovi articoli freschi freschi di giornata! Lucca Comics and Games è finito ormai da qualche giorno, ed io anche quest’anno non sono potuta esserci (ma va?). Mi consolo però con gli annunci manga che sono stati fatti…
#Mavisguarda: ho incontrato John Travolta alla Festa del cinema + recensione di due film
Con un giorno di ritardo anche questa volta, eccoci qua per parlarvi di altri due film che ho visto ieri, 22 ottobre, alla Festa del cinema di Roma. Ma ieri è successa una cosa ancora più sensazionale: ho incontrato John…
#Mavisguarda: due nuovi film alla Festa del cinema di Roma!
Pensavate che non uscisse,e invece eccomi qua con due piccole recensioni sulle proiezioni a cui ho assistito nella giornata di ieri, 20 ottobre, alla Festa del Cinema di Roma! Non ce l’ho fatta a far uscire questo articolo ieri sera,…
#Mavisguarda: il film di Downton Abbey
Ragazzi, buonsalve a tutti! Sono qui quest’oggi per dirvi che ho da poco finito di vedere la proiezione stampa del film di Downton Abbey, presso la 14a Festa del cinema di Roma. Sarò quasi tutti i giorni alla kermesse, quindi…
#Mavislegge: Blue Flag
Nell’ultimo periodo non sto seguendo molti manga: pochi ma buoni, si potrebbe dire! Ho molti arretrati da leggere, preferisco non iniziare nuove serie, a meno che non mi colpiscano particolarmente. Quando ho visto l’uscita di Blue Flag per Planet Manga…
#Mavislegge: Nevernight- Mai dimenticare
Salve lettori e lettrici! Mese nuovo, nuova recensione librosa: questa volta parliamo del primo volume della trilogia di “Nevernight”, scritta da Jay Kristoff ed edita qui in Italia da Oscar Vault. Piccola recensione e breve sommario delle mie impressioni, perché…
#Mavisguarda: C’era una volta a Hollywood
Salve a tutti lettori e lettrici! Visto che arrivo sempre in ritardo per ogni cosa, mi sembra doveroso condividere, in ritardo, una piccola review di uno dei film che più ho atteso negli ultimi mesi: C’era una volta a Hollywood,…
#Mavisguarda: 3 serie tv da vedere
Con l’arrivo dell’autunno e delle fredde e piovose (speriamo non troppo) giornate invernali una delle soluzioni migliori per combattere la monotonia è rintanarsi sotto una bella coperta in pile e riscaldarsi bevendo un the o una cioccolata calda e guardando…
Vi presento la nuova arrivata!
Le cose, si sa, succedono quando meno te lo aspetti. Uragani ti sconvolgono la vita all’improvviso, in positivo e in negativo. Questo è un periodo abbastanza “no” per me, afflitta da problemi familiari, dallo studio e dalla casa. Sembra che…
#Mavislegge: Girl from the other side
Oggi mini recensione di un titolo manga di cui avevo già parlato in un precedente post (se ve lo siete perso andatelo a recuperare: https://maviscure.it/2019/07/29/cosa-leggo-nuovi-manga-da-gustare-con-gli-occhi/) e che mi sta piacendo davvero molto: Girl from the other side di Nagabe, edito…
#Mavislegge: L’amica geniale
“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.” Quando qualcuno vi dice che aprire un libro significa molto spesso caderci dentro e fare fatica a risalire nella superficie della realtà, beh credeteci:…
Ricettiamo: la torta di mele
Salve ragazzi e ragazze, oggi è giornata di ricettine! Cosa proporre se non un classico dei classici, la mitica torta di mele? E’ il tipico dolce casalingo, molto semplice da preparare ma sempre gustoso. Con la torta di mele non…
Stasera al cinema: Il re leone
“Non scappare mai dal passato, affrontalo e impara da esso.” Inauguriamo questa nuova rubrica (che spero sia abbastanza regolare) con il film che ho visto ieri sera: il live action de “Il re leone“. Lo aspettavo con ansia, mi sono…
C’è sempre il sole alla fine di un tunnel
Mi sento una combattente, ho sempre pensato che la mia forza mi ha condotto in alto, almeno secondo i miei standard. Ho lottato per andare avanti, non è stato facile, ho sopportato molte sofferenze, e ancora continuo a farlo. Ma…
L’inizio del viaggio della vita: L’uomo montagna
“No! Andrò io a cercare il vento. Il vento più forte, quello che riesce a sollevare le montagne! So dove vive, me l’hai detto tu. Ti ricordi?“ “L’uomo montagna” racconta di un viaggio, un viaggio simbolico di ricerca che si…
Rughe: quello che diventeremo
Lo scorrere della vita è un fatto naturale ed inesorabile, e porta con sé la difficoltà di sopportare il peso delle esperienze accumulate sulle spalle ormai stanche ed appesantite dagli anni e dalla solitudine. Un grande autore come Paco Roca…
Ricettiamo: la Cholera
Salve a tutti ragazze e ragazzi, oggi vorrei condividere con voi una ricettina semplice, ma molto molto sfiziosa che ripropongo ogni tanto sulla mia tavola! Gustosa, dai sapori intensi, ma non troppo leggera (vi avverto), soprattutto se ne mangiate una…
Il cinema del fantastico: Georges Méliès
Buonsalve a tutti! Oggi vi vorrei (ri)proporre un vecchio articolo che scrissi ormai quasi due anni fa su un blog che nessuno ha mai conosciuto e che avevo aperto senza tante pretese… Tengo molto a questo articolo, perché è dedicato…
Cosa leggo? Nuovi manga da gustare con gli occhi – Girl from the other side, To your eternity, Atelier of witch hat
In queste torride giornate cosa c’è di meglio di una rinfrescante bibita ghiacciata, un tuffo in piscina o al mare e delle letture rilassanti sotto l’ombrellone? Eccomi qui a proporvi tre piacevoli letture per l’estate (e non). Come avrete intuito…